Secondo la “Guida alla natura della Sardegna” di Fulco Pratesi e Guido Tassi, con riferimento al Costa di Baunei “forse non c’è altrove nel nostro paese un arco di costa così ampio e sconosciuto: 40 chilometri di bastioni e falesie calcaree, appena interrotti quà e là da poche calette, probabilmente il più bel tratto del litorale italiano in senso assoluto e senz’ombra di dubbio il più aspro e selvaggio…” Il Golfo da Santa Maria Navarrese a Cala Luna, è infatti costituito da alte rocce calcaree che formano una costa strapiombante su acque profonde, solcata da grotte, codule e canyon che arrivano fino al mare andando a formare stupende calette di sabbia bianchissima. Cala Luna e Cala Sisine sono appunto la parte terminale delle omonime codule.

 

Dove dormire a Baunei – Bed & Breakfast a Baunei – B&B a Baunei – Alloggi a Baunei – Vacanze a Baunei – Escursioni a Baunei – Bed and Breakfast Baunei